Silvestro Montanaro su Thomas Sankara da leggere e condividere sostenendo il suo progetto.
SANKARA, OGGI
massima diffusione…ed una richiesta d’aiuto
Sono passati trenta anni da quando l’hanno ucciso. Trenta anni di ingiustizia e silenzio sulle sue idee e sul suo operato nel tentativo di ucciderne persino la memoria.
In questi giorni tante celebrazioni. Finalmente!
In tanti hanno voluto ricordare il ” Che Guevara” africano, sottolineare la sua importanza per il suo amato paese e per l’Africa intera. Attenzione! Sankara è questo, ma tanto altro e raccontarlo come un africano speciale è seppellirlo nuovamente, confinarlo in un ridotto inoffensivo della storia umana.
Thomas era uno di noi e parlava a nome di tutti noi. Era ed è la voce degli oppressi che fino a prova contraria sono la specie più diffusa sul pianeta terra. Era ed è il pensiero ed i sogni di chi ogni giorno tira la carretta e invoca giustizia. Era la prova vivente che l’Africa può farcela solo se si libera da colonialismi vecchi e nuovi, innanzitutto quello dell’ aiutiamoli a casa loro. Parlava e parla di politica come servizio umile alla costruzione della felicità per tutti soffocata ieri come oggi dallo strapotere di un manipolo di potenti e dei loro interessi. Denunciava il più oscuro e potente dei poteri della storia dell’umanità, il potere finanziario e vedeva il rischio di umanità ridotta ad esserne schiava. Indicava ed indica la strada della cooperazione tra i popoli come l’unica via possibile di cambiamento radicale.
Le sue idee sono vive più che mai. Ancor di più oggi mentre il mondo sembra tornare indietro e chiudersi a riccio dentro improbabili frontiere. ” Prima noi!”, il vessillo e l’urlo feroce dei dominatori senza scrupoli del nostro presente. Si, prima noi, risponderebbe Sankara. Prima tutti noi, le donne e gli uomini di questo frammento dell’universo. Le frontiere, i muri, le differenze, le paure che li cementano, sono solo l’ennesimo disperato tentativo dei potenti di turno di mantenersi al potere.
Gli uomini e le donne di questo pianeta hanno infiniti interessi in comune e comune voglia di pace e felicità e solo insieme potranno farcela. Solo politiche che finalmente penseranno a quanto accomuna gli uomini e le donne della Terra potranno risolverne i problemi e le angosce. Altrimenti sarà barbarie, solo barbarie.
p.s. Sto lavorando ad un mio libro su Sankara, la sua vita e le sue idee per il nostro oggi. Conto di pubblicarlo per gennaio. Ho bisogno del vostro aiuto per portarlo a termine. Non ce la faccio da solo a sostenere i costi della ricerca, dei viaggi di approfondimento e della pubblicazione. Chiedo a tutti voi, a tutti i miei amici, a chi ha partecipato ai tanti miei incontri, un piccolo contributo. Ne vale la pena, credo. In cambio vi assicuro un bel lavoro ed una copia all’indirizzo che potrete inviare a cittadinidelmondo2016@gmail.com per chi verserà venti euro.
POSTEPAY: numero carta 5333 1710 3181 8129 codice fiscale, se richiesto, mntsvs54c26i838x
PAYPAL: silvymonti@yahoo.com
BONIFICO BANCARIO: IBAN IT85W0306903355010997690278 intestato a silvestro montanaro