
In attesa di stabilire la nuova data dell’iniziativa di sensibilizzazione “Drums for Peace – Siria”, annullata a causa del maltempo che, il 19 giugno, ne ha impedito il normale svolgimento e che probabilmente verrà fissata il 28 Agosto, la Omnes… oltre i confini prosegue le proprie attività e, come tutte le estati, continua a tessere rapporti con altre realtà associative nazionali ed internazionali.
Dando seguito alla collaborazione nata la scorsa estate con la “Cucina sociale – L’altro uomo” di Atene e sancita dall’iniziativa del 3 ottobre “Atmosfere mediterranee”, che ha dato inizio ad una sinergia tra la Omnes… oltre i confini e gli enti locali di Foligno e Bevagna per la realizzazione del progetto “Magazzino sociale”, tre soci della Omnes… oltre i confini si recheranno, dal 5 al 13 luglio, a proprie spese, ad Atene presso la sede della “Cucina sociale” per offrire un contributo concreto adoperandosi nelle attività dell’organizzazione e per consegnare una parte dei generi alimentari a lunga conservazione raccolti, grazie alla sensibilità dei cittadini del territorio, durante la serata di Ottobre patrocinata dai Comuni di Bevagna e Foligno e dalla Regione Umbria.
Si lega così simbolicamente la realtà in fieri del “Magazzino Sociale” a quella della “Cucina Sociale”, ai principi della quale il progetto della Omnes… si è ispirato. L’altra parte del materiale raccolto contribuirà a formare il primo nucleo del “Magazzino sociale” che verrà attivato al servizio degli abitanti del territorio umbro.
La “Cucina sociale L’altro uomo” non è un’organizzazione ma un movimento solidale, come ama chiamarlo Kostantinos Polychronopoulos, nato spontaneamente tra semplici cittadini ateniesi, i quali hanno deciso di non rimanere indifferenti di fronte alla crisi che sta colpendo il loro paese, si sono rimboccati le maniche e uniti in uno spirito di condivisione e solidarietà, si aiutano cucinando e mangiando insieme lungo le vie della splendida capitale greca, nei quartieri centrali e in quelli periferici, spingendosi anche verso i margini del territorio greco e nelle isole e aprendo le porte a tutti cittadini poveri e meno poveri, donatori, fornitori, volontari, indigenti, pensionati, senzatetto, extracomunitari e borghesi in uno spirito di compartecipazione che mostra quanto sia possibile un mondo migliore.
Livia Trigona
sono con voi!!!! e sono proprio felice!!!! un abbraccio e buon proseguimento-))) Giada
Grazie Giada, un bacione!